martedì 12 novembre 2013

perché no



perché no



il corto

“Questo cortometraggio vuole raccontare la mia vita, ma anche quella di un qualsiasi disabile che ha ancora voglia di sognare”. Lo dice Vincenzo Deluci, trombettista jazz di fama internazionale, protagonista del cortometraggio Perché no prodotto dall’associazione che presiede, AccordiAbili, nata un anno fa a Fasano per finanziare il progetto “E.Motion” basato sulla ricerca e lo sviluppo di tecnologie in grado di avvicinare un disabile, con facoltà cognitive integre, all'utilizzo di uno strumento musicale. Un incidente stradale ha strappato le ali alla mia indipendenza, ma non alle mie passioni e all’amore per la musica. Con la tromba a coulisse che abbiamo sviluppato oggi posso continuare a suonare, sperando di dare la stessa possibilità agli altri ”. Deluci ha 38 anni, prima dell’incidente, 2004, ha suonato tra gli altri con Capossela, Arbore, Avion Travel e Lucio Dalla. Il titolo del corto ‘Perché no’ è anche la frase che chiude il video ispirata a quella di George Bernard Shaw: “Alcuni guardano la realtà e si domandano: Perché? Noi sogniamo l'impossibile e ci domandiamo: Perché no?”. Oggi è doventata lo slogan di AccordiAbil.

Vincenzo Deluci in un soffio sottile...




un soffio sottile...
di vincenzo Deluci
slide trumpet e live electronics

giovedì 8 agosto 2013





DISCESA DI STELLE di Vincenzo Deluci
Vincenzo Deluci, tromba ELM e live electronics
presso XXIV festival jazz di Orsara di Puglia (FG)
03 agosto 2013 Abbazia S. Michele




SEPPANNIBALE di Vincenzo Deluci
Vincenzo Deluci, tromba ELM e live electronics
presso XXIV festival jazz di Orsara di Puglia (FG)
03 agosto 2013 Abbazia S. Michele